Visura PRA gratis online: impossibile
Visura PRA gratis online: impossibile!
Che tu voglia comprare un’auto usata o vendere la tua, non importa: vorrai sicuramente fare una visura PRA gratis online. Anzi, dovrai farla! La visura di una targa ti consente non solo di verificare importanti informazioni sull’autoveicolo, ma anche ti appurare se questo è libero da ipoteche o fermo amministrativo. Sappi, però, che per ottenere una visura, dovrai pagare, sia che tu decida di farla al PRA, sia che decida di optare per una certificazione online. Infatti, nonostante la rete sia piena di siti che promettono visure PRA gratis, in realtà dovrai pagare per ottenerla. E non avrai nemmeno tutte le informazioni necessarie, ma dovrai accontentarti dei dati anagrafici del proprietario e qualche dettaglio relativo a marca e modello del mezzo. Quindi, se vuoi verificare se c’è un fermo amministrativo su un’auto, la sola possibilità che hai è pagare questa certificazione. Se non vuoi andare a fare la fila negli uffici del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e pagare 6,00 euro, puoi provare una delle tante possibilità che troverai online, forse più care, ma anche più comode.
Come fare una visura online PRA
Come avrai capito, una visura online gratis è impossibile, anche se in rete puoi trovare molti siti che ti offrono questo servizio, ma diffida della dicitura “Gratis” che campeggia dalle loro pagine. In realtà il servizio è sempre a pagamento, anche se questo è mascherato da voci di altra natura, come per esempio “spese di gestione”.
Uno dei siti dove potrai ottenere la tua visura è www.sevim.it, ma cerca di non sbagliare quando digiti la targa: qui non potrai richiedere più di due visure al giorno, a meno che tu non decida di aderire ai vari tipi di abbonamenti proposti.
Altrimenti, digita www.aci.it e sulla pagina dedicata alle Visure PRA Online potrai ottenere le informazioni che cerchi al prezzo di 8,83 euro, comprensivi di costo della pratica e quota per il servizio telematico. Nonostante la spesa, sappi che questo è il modo più economico per ottenere informazioni chiare e complete sull’auto che ti interessa, perché la maggior parte dei servizi proposti online non ti restituiranno molti dei dati fondamentali per acquistare o vendere un’auto in tutta tranquillità.
La storia non cambia se ti affidi al sito dell’Agenzia delle Entrate dove, nella pagina in cui è possibile calcolare il bollo auto, puoi ricavare informazioni relative al mezzo in questione.
Sul fronte smartphone, la situazione è la stessa. In effetti è possibile scaricare diverse app in grado di fornirti una visura sulle targhe, ma le informazioni che rilasciano sono sempre parziali.
Visura targhe gratis: pochi dati, poche certezze
Le visure PRA gratis online, sebbene non esaustive, ti forniscono molte importanti informazioni sul mezzo che ti interessa:
dati anagrafici del proprietario (nome, cognome, data di nascita e residenza)
dati tecnici del veicolo (marca, modello, cilindrata, cavalli, numero di telaio, tipo di alimentazione, ecc.)
data di immatricolazione
Tutto qui? Sì, purtroppo questo è tutto ciò che potrai ottenere da una visura online. Come vedi, non avrai la possibilità di verificare se vi sono ipoteche, né un eventuale stato di fermo amministrativo. Non c’è niente da fare: avere una visura PRA gratis online non è proprio possibile.
Ciò che è possibile, invece, è risolvere il problema qualora, dopo aver fatto una visura sulla tua auto, ti accorgessi di avere un fermo amministrativo e ti trovassi quindi nelle condizioni di non poter vendere. In questo caso, rivolgiti a noi: valuteremo la tua auto e ti faremo un’offerta adeguata, liberandoti in sul colpo da un’auto che non puoi utilizzare e da una seccatura di troppo.
Puoi contattarci al 3270433320 o via email info@autofermoamministrativo.it o direttamente dal sito. Risponderemo a tutte le tue domande o ai dubbi che potresti avere sull’argomento, permettendoti di vendere auto e moto con fermo amministrativo, in poco tempo ed in tutta sicurezza.